Quest’anno il Giro d’Italia è partito da Torino e Citec Italia, che ha la sua sede proprio nel capoluogo piemontese, ha fornito assistenza alla città che ha ospitato questo grande evento.
Per la terza volta nella storia del Giro, che quest’anno si svolge dall’8 al 30 maggio 2021, Torino è stata la città della sua partenza. « Per ospitare la grande partenza del Giro, nel 160° anno dell’Unità, non potevamo che scegliere il Piemonte e, in particolare, Torino, prima capitale d’Italia » afferma Paolo Bellino, direttore generale di RCS, organizzatore dell’evento. Il Giro si è aperto sabato scorso con un breve cronometro di 9 km nelle strade di Torino. Questa 104° edizione ha visto protagoniste le regioni del centro-Nord dello stivale e si concluderà a Milano tra 3 settimane circa, dove avrà luogo la 21° e ultima tappa.
Citec presente alla partenza del Giro 2021
In occasione di questo grande evento sportivo, Citec Italia ha messo a disposizione alla città di Torino la propria esperienza e professionalità nel campo dei grandi eventi. Torino è anche la città natale dell’agenzia italiana di Citec che festeggerà i suoi 15 anni di attività nel mese di giugno. I nostri esperti hanno supportato la città al fine di gestire al meglio l’impatto generale dell’evento sulle strade locali, attraverso un’analisi dell’efficacia delle misure a disposizione. Sono stati fondamentali i diversi scambi con i responsabili del progetto che hanno permesso di analizzare al meglio tutte le possibili criticità sia dal punto di vista del traffico stradale, sia da quello pedonale, considerando le attuali restrizioni dovute alla situazione sanitaria. I nostri esperti sono stati presenti alla partenza e lo saranno all’arrivo, assicurando così un debriefing qualitativo e una raccolta dati utili per eventi futuri organizzati in contesti simili.
Sullo stesso tema
-
STAMPA – Stefano Manelli parla del treno e del Giubileo 2025
18 Febbraio 2025Il 5 febbraio, Il Messaggero parla della crescita del settore ferroviario in Italia, sottolineando il ruolo del treno nei viaggi di piacere e d’affari. Stefano Manelli, presente alla conferenza, parla dell’impatto del Giubileo 2025 sul trasporto.
-
Giubileo 2025: Citec incaricato del piano di mobilità
14 Febbraio 2025Roma è la sede del Giubileo 2025, un evento di grande rilievo che sta attirando milioni di pellegrini. Per garantire una mobilità fluida e sicura, Citec è stata incaricata di progettare un piano di trasporto adeguato. Focus sulle sfide e le soluzioni, in particolare per il sito di Tor Vergata.
-
FISU University Games: Citec realizza il piano di mobilità
14 Gennaio 2025A gennaio 2025, Torino ospita le Universiadi invernali, competizione internazionale universitaria organizzata ogni due anni. Da oltre un anno, Citec affianca il Comitato Organizzatore (WUG Torino 2025) e la Federazione Internazionale dello Sport Universitario nella progettazione, pianificazione e gestione operativa del piano di trasporto.