Area d'incontro, sensi unici, riqualificazione dello spazio pubblico… lo spiazzo sud della stazione di Neuchâtel sarà riqualificato secondo il concept proposto da Citec. Il suo obiettivo: maggiori convivialità, fluidità e sicurezza.

Il traffico nel settore sud della stazione di Neuchâtel evolverà! Introduzione del senso unico nell’intero pianoro sud in continuità con rue du Crêt-Taconnet, priorità pedonale su tutto l’asse fino alla rotonda sul viale della stazione, creazione di un’area di incontro, ristrutturazione dell’offerta di parcheggio e creazione di vere e proprie aree drop-off: queste le principali novità che verranno implementate questa primavera, per una fase di test della durata di un anno. L’obiettivo di questa riqualificazione? Migliorare la sicurezza, in particolare per i 1.000 pedoni che attraversano ogni giorno il settore, nelle ore di punta, verso il campus Haute-École Arc. Inoltre, si tratta di rendere più fluido l’accesso a tutte le modalità di trasporto in stazione, un settore molto trafficato dove transitano mediamente 8.400 veicoli al giorno.
Citec firma la riqualificazione della stazione Sud di Neuchâtel
In risposta a questi obiettivi, la Città di Neuchâtel ha incaricato Citec di definire un concetto di gestione e sviluppo del settore. Per fare ciò, i nostri esperti di piani di spostamento hanno effettuato una diagnosi dell’attuale domanda e offerta di mobilità multimodale. Su questa base sono stati privilegiati gli obiettivi della riqualificazione e i suoi criteri di valutazione. Diverse varianti del posizionamento degli elementi di offerta, del modello di circolazione e della velocità sono state generate e valutate in base a criteri predefiniti. Tale studio ha permesso di far emergere il concetto di organizzazione dello spiazzo di stazione più idoneo. Citec è lieta di vedere oggi il suo progetto selezionato e testato a partire dalla primavera per la durata di un anno.
Sullo stesso tema
-
Citec collabora all’organizzazione degli Special Olympics Torino 2025
14 Marzo 2025Citec è stata incaricata di realizzare il piano di mobilità dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics. Questo grande evento sportivo e inclusivo, organizzato in Piemonte, si svolgerà dal 5 al 16 marzo.
-
COMUNICATO – Citec, Engitel e BePooler: Nuovo partenariato strategico per promuovere il car pooling e la mobilità sostenibile
20 Febbraio 2025GINEVRA – La piattaforma di car pooling BePooler e il suo partner tecnico Engitel si associano a Citec, specialista europeo della mobilità, per rafforzare il car pooling a breve distanza in Svizzera e in Europa.
-
STAMPA – Stefano Manelli parla del treno e del Giubileo 2025
18 Febbraio 2025Il 5 febbraio, Il Messaggero parla della crescita del settore ferroviario in Italia, sottolineando il ruolo del treno nei viaggi di piacere e d’affari. Stefano Manelli, presente alla conferenza, parla dell’impatto del Giubileo 2025 sul trasporto.