Dal 16 dicembre 2024, la linea 107 dei filobus di TransN adotta un nuovo tracciato tra Saint-Blaise e Marin. Il frutto di diversi anni di discussioni e riflessioni, in cui Citec ha svolto un ruolo chiave.

A partire da lunedì 16 dicembre 2024, la linea 107 dei filobus di TransN adotterà un nuovo percorso tra Saint-Blaise e Marin, al fine di servire meglio la zona industriale e commerciale dei Champs-Montants. I filobus lasceranno Saint-Blaise prendendo l’avenue Bachelin e poi i Champs-Montants, prima di raggiungere la rotonda dell’Étoile e recuperare il loro vecchio tracciato alla fermata Marin-Centre. Questo cambiamento, reso possibile grazie ai nuovi filobus elettrici di TransN, elimina un doppione sulla rete di Neuchâtel e permette un risparmio di tempo di due minuti per gli utenti. Vengono create tre nuove fermate, mentre due semafori automatici facilitano l’inserimento dei filobus nel traffico.
Deviazione della linea 107: studi firmati Citec
Incaricato dal Servizio cantonale dei trasporti di Neuchâtel e dalla Comunità urbana del Litorale di Neuchâtel (COMUL), Citec ha svolto un ruolo chiave in questo progetto, realizzando uno studio di opportunità e fattibilità nel 2016. Questo studio mirava ad esaminare le possibilità di ottimizzazione del tracciato della linea 107 per servire meglio la zona mista di Marin-Epagnier, destinata a diventare un polo di sviluppo economico d’interesse cantonale (PDE). L’obiettivo era definire l’inserimento della linea 107 sui Champs-Montants e confrontare le alternative di tracciato per un miglior servizio della stazione di Marin-Epagnier e del futuro PDE. Una riflessione sul concetto di gestione ha portato alla raccomandazione di optare per i filobus sganciabili, per evitare l’obbligo di elettrificare il nuovo tratto servito, che sarebbe stato molto costoso. Citec ha anche lavorato in collaborazione con il bureau rwb per elaborare i piani delle nuove fermate, come «Saint-Blaise Centro» sulla RC5, che è stato costruito fedelmente alle raccomandazioni dello studio. Questo progetto, in linea con gli obiettivi di agglomerazione, permette di modernizzare e migliorare l’efficienza dei trasporti pubblici in questo settore in piena espansione.
La stampa ne parla
Sullo stesso tema
-
One Roof: i lavori si concludono a Bellevue
18 Dicembre 2024A Bellevue, il Campo del Castello accoglie un progetto di 300 alloggi e One Roof, nuova sede della banca Lombard-Odier. Il cantiere di questo si è appena concluso. Citec ha seguito le fasi di sviluppo di questo terreno dal 2008, dall’ambito macro a quello micro: studi sulla mobilità, gestione dei flussi, piani di segnaletica e certificazioni per un sito sostenibile e funzionale.
-
Leysin: notizie del progetto di riqualificazione della futura stazione di telecabina
28 Ottobre 2024I Trasporti Pubblici dello Chablais sono stati incaricati dall’Ufficio federale dei trasporti di portare a termine il progetto di prolungamento della linea ferroviaria Aigle-Leysin. Lo stato di avanzamento del progetto permette di pianificare in modo più preciso la riqualificazione del polo multimodale sul settore di Place Large, al quale partecipa Citec.
-
Part-Dieu: inaugurazione del passaggio Pompidou
29 Agosto 2024Il 28 agosto, Citec ha assistito all’inaugurazione del Passaggio Pompidou, nella stazione di Lione Part-Dieu, ristrutturato per rendere la stazione più accessibile e accompagnare il cambiamento di questo polo di scambio multimodale.