COMUNICATO – Citec, Engitel e BePooler: Nuovo partenariato strategico per promuovere il car pooling e la mobilità sostenibile

Citec

Contatti Stampa:

CITEC
Franco Tufo
Direttore Generale
+41(0)22 809 60 00
franco.tufo@citec.ch

BEPOOLER
Mirko Baruffini
+39 340 670 3653

ENGITEL
Elena Schiaffino
+39 335 331 919

GINEVRA – La piattaforma di car pooling BePooler e il suo partner tecnico Engitel si associano a Citec, specialista europeo della mobilità, per rafforzare il car pooling a breve distanza in Svizzera e in Europa.

BePooler è una piattaforma di carpooling di breve distanza dedicata alle aziende, istituzioni e collettività.

Questa collaborazione strategica riunisce due competenze complementari: l’ingegneria dei trasporti del gruppo Citec e il know-how digitale d’Engitel, storico partner tecnologico di BePooler. Insieme, hanno l’ambizione di portare a un nuovo livello l’applicazione BePooler. Creata in Svizzera nel 2015, BePooler è diventata protagonista riconosciuta nel car pooling quotidiano a breve distanza, con questa semplice idea: fornire alle aziende, istituzioni, collettività e altri utilizzatori individuali un mezzo rapido e sicuro di condivisione del loro tragitto casa-lavoro. BePooler ha la particolarità di offrire ai suoi utenti la possibilità di prenotare posti auto dedicati a destinazione, una funzionalità particolarmente incentivante per chi condivide l’auto, che permette consente inoltre alle aziende di ottimizzare l’utilizzo dei parcheggi in un contesto di risorse limitate.

«Questa è una grande opportunità per BePooler, che si unisce a una famiglia di specialisti della mobilità. L’idea ora è di passare al livello superiore, tecnologicamente e geograficamente, avvalendosi della competenza e della presenza internazionale di un gruppo come Citec» spiega Mirko Baruffini, fondatore di BePooler. «La competenza del nostro gruppo copre tutta la catena di mobilità. Con questa acquisizione, potremo ampliare l’offerta di car sharing, in tutta la Svizzera e oltre.» precisa Franco Tufo, direttore del gruppo Citec.

Un’esperienza utente ottimizzata 

Questa collaborazione comincia già a portare i suoi primi frutti. Da fine gennaio 2025, la nuova applicazione BePooler, è disponibile negli App Store e Google Play. Questa versione migliorata integra delle funzionalità inedite quali il monitoraggio multimodale: gli utenti potranno registrare non soltanto i loro tragitti in car pooling ma anche quelli effettuati coi mezzi pubblici, in bicicletta o a piedi, per un monitoraggio completo delle loro abitudini di mobilità. I passeggeri potranno ora anche scansionare il codice QR del conducente al momento della presa in carico e del deposito, garantendo una registrazione affidabile. Con statistiche per valutare i risparmi di CO2, degli strumenti di gamification e un’interfaccia rinnovata, questa versione migliora l’esperienza utente e nel contempo incoraggia una mobilità più sostenibile.

Le sfide del car pooling casa-lavoro in Svizzera 

Il car pooling rappresenta una leva chiave per snellire il traffico e ridurre gli ingorghi, che hanno raggiunto le 50’000 ore nel 2023 sulle strade nazionali svizzere. Secondo l’OFS, il tasso d’occupazione medio delle automobili in Svizzera è di 1.6 persone, se non addirittura soltanto di 1.1 persone per il traffico pendolare. Questo basso riempimento dimostra un notevole potenziale di ottimizzazione. Inoltre, circa il 30% delle distanze percorse quotidianamente in Svizzera sono legate agli spostamenti casa-lavoro, di cui i due terzi sono effettuati in auto individuale. Incoraggiando la condivisione dei tragitti, BePooler intende ridurre il traffico, le spese, l’utilizzo di veicoli privati e l’inquinamento. Oggi, l’applicazione totalizza più di 2 milioni di chilometri condivisi, 15’000 utilizzatori attivi e gestisce 27’000 posti auto.

 


 

A proposito di Citec

Creato nel 1994, Citec è un gruppo indipendente di studi di ingegneria e consulenza specializzata nella pianificazione, gestione, sviluppo e regolamentazione dei trasporti. Con sede in Svizzera, il gruppo conta oltre 150 collaboratori distribuiti su 15 agenzie in Svizzera, Francia e Italia. Il gruppo detenuto al 100 % dai suoi collaboratori ha realizzato nel 2024 un fatturato di 20 milioni di franchi svizzeri. Dopo l’integrazione di Interface Transport, specialista della mobilità delle merci e della logistica urbana, nel 2018, di Playground, società di ingegneria degli eventi, nel 2022, e nel 2024 di Modelity, azienda digitale dedita alla decarbonizzazione delle mobilità pendolari, il gruppo Citec completa, con BePooler, la sua gamma di servizi per una mobilità più sostenibile.

www.citec.ch/it

 

A proposito di BePooler

BePooler è una piattaforma di car sharing di breve distanza, dedicata alle aziende, istituzioni e collettività. Creata in Svizzera nel 2015, si trasferisce in Italia 2016, e s’impone come un modello di mobilità sostenibile, premiato, in particolare nel 2023, dal premio HEIG-VD svizzero per l’etica. BePooler SA, ora acquisita da Citec SA, continuerà le sue attività in Svizzera. Negli altri paesi, la gestione sarà assicurata sarà assicurata dai licenziatari Engitel e Citec. Engitel si occuperà dell’amministrazione della piattaforma e del suo sviluppo tecnologico.

www.bepooler.com

 

A proposito di Engitel

Engitel è un’azienda digitale che unisce creatività e sviluppo software, con uffici a Milano, Torino e San Francisco. Da sempre specializzata nel web e nel mobile, si concentra oggi sul web 3.0. La sua offerta è interamente su misura, unendo un alto livello di tecnologia e creatività. Engitel ha un team di circa 65 dipendenti e un ampio portafoglio clienti, che vanno dall banche ai promotori immobiliari, passando per i grandi marchi del Made in Italy e delle imprese internazionali.

www.engitel.com

Sullo stesso tema