MixMyRide, applicazione multimodale di tipo MaaS, Svizzera
In un contesto di moltiplicazione delle offerti di mobilità e di Dans un contexte de moltiplicazione delle offerte di mobilità e pressione legata all’uso razionale e controllato delle risorse, l’Ufficio federale dell’Energia (OFEN) ha attribuito un incarico di quattro anni ad un consorzio di università, di società tecnologiche e di consulenza per sviluppare un’applicazione multimodale di tipo MaaS. L’applicazione MixMyRide combina modalità di trasporto sia private, che pubbliche e personali. Il carpooling è al centro delle soluzioni di viaggio consigliate con la proposta di viaggio da parte dell’autista e richiesta di prenotazione da parte del passeggero. Gli algoritmi sviluppati per MixMyRide prevedono la disponibilità di modalità per le ricerche effettuate a monte.
Servizio:
Innovazione digitale
Committente:
Ufficio federale dell’Energia (OFEN)
Luogo:
Ginevra, Lugano e Winterthur-Zurigo (Svizzera)
Anno:
2021 – 2024



Caratteristiche del progetto
- Sviluppo di un’applicazione multimodale da parte di BePooler
- Svolgimento di workshop di co-costruzione con gli abitanti (settore Lugano)
- Pubblicazione dell’applicazione sugli store (iOS e Android) e periodo di test su tre zone della Svizzera: Ginevra, Lugano e Winterthur-Zurigo
Ruolo di Citec
In associazione con BePooler, ISAAC-SUPSI, IDSIA USI/SUPSI, ZHAW-INE, Lugano Living Lab et WinLab :
- Implementazione di un sito WordPress per promuovere l’app multimodale MixMyRide
- Definizione della strategia di comunicazione per quanto riguarda l’applicazione e i contenuti promozionali
- Promozione dell’app presso partner locali: università, operatori dei trasporti, imprese private, ecc.
- Analisi geospaziali degli utilizzi fatti dell’applicazione